SISQT 2019

Le nuove acquisizioni clinico-strumentali nei trapianti sono state oggetto di approfondite discussioni durante l’VIII° Congresso della Società Italiana sulla Sicurezza e Qualità dei Trapianti (SISQT) tenutosi a Firenze il 2-3-4/12/2019. La perfusione degli organi sia ipo sia normo termica, la donazione a “cuore fermo (DCD)”, l’affacciarsi dell’indicazione al trapianto di fegato nelle metastasi da carcinoma del colon, l’incremento delle donazioni da vivente hanno posto nuovi quesiti etici e nuove prospettive.
Il congresso ha inoltre messo in evidenza i risultati di studi sui farmaci immunosoppressori, sulla compliance e la crescente attenzione del personale sanitario nella comunicazione con le famiglie dei donatori, pazienti e loro famiglie nel percorso del trapianto.
Gli indicatori sulla sensibilità alla donazione, hanno ancora una volta mostrato la forte disomogeneità registrata tra le regioni italiane.
Pertanto, a chi volesse approfondire tali argomenti, si offre la relativa documentazione. L’AITF Nazionale è disponibile a discutere, se necessario, su qualunque perplessità o dubbio potesse sorgere.